Metodo BFMNU

Metodo BFMNU

Il metodo BFMNU è un nuovo approccio alla dietologia, siamo meno di una trentina in tutta Italia ad utilizzare questo approccio innovativo.

CHE COS’è  IL METODO BFMNU?

La BFMNU (Biologia Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana) rappresenta un nuovo approccio dietologico capace di calcolare le velocità metaboliche di ogni singola persona, cioè capacità di metabolizzare i nutrienti (acqua, proteine, carboidrati e grassi).
Questo metodo è stato sviluppato dal Professor Pietro Marco Boselli dell’Università di Milano, che ha avuto l’intuizione di applicare alla nutrizione il modello matematico utilizzato in farmacologia per studiare la distribuzione dei farmaci nell’organismo e quanto tempo esso impiega per smaltirli. Analogamente ai farmaci, attraverso formule matematiche complesse, possiamo studiare l’assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l’escrezione dei vari nutrienti.

COME FUNZIONA? 

L’analisi BFMNU consiste nello studiare il legame esistente tra gli ingressi e le uscite di un sistema, in questo caso il nostro corpo.

L’ingresso nel nostro organismo è rappresentato da ciò che mangiamo, mentre le uscite coincidono con ciò che eliminiamo dal nostro organismo ossia di urine, feci, sudore, vapore.
Il nostro modello matematico descrive in maniera quantitativa il comportamento del corpo, ossia ci fornisce una descrizione matematica esatta del legame tra ingressi e uscite del singolo soggetto, determinando così le velocità metaboliche della persona e il suo fabbisogno giornaliero.
In definitiva, ogni persona è caratterizzata dalle proprie velocità metaboliche e lo studio di queste ci permette di costruire una dieta mirata e specifica e soprattutto personalizzata; nessuno avrà una dieta uguale ad un’altra persona.

COME SI APPLICA? 

Per applicare il metodo BFMNU verrà richiesto ad ogni paziente di compilare un diario alimentare di tre giorni, due giorni settimanali e un giorno festivo, in cui bisognerà riportare le quantità di cibo e bevande assunte. Inoltre, per eseguire il bilancio corretto, verranno richiesti anche tre giorni di diario di uscite di urine e feci.
Una volta ottenuti questi dati verranno calcolate le velocità metaboliche e verrà sviluppato il programma alimentare.

E LA DIETA DI MANTENIMENTO? 

L’innovazione del metodo BFMNU consiste nell’elaborazione di una sola e unica dieta in linea con le velocità metaboliche del paziente, senza prevedere né diete restrittive iniziali né diete di mantenimento. Con questo metodo infatti viene determinato il programma alimentare personalizzato che, se mantenuto, porta il soggetto al raggiungimento dell’obiettivo ed al suo mantenimento.
Inoltre la dieta non prevede menù fissi ma quantità ben definite di alimenti da assumere giornalmente, in modo da lasciare libero il paziente di gestire i pasti secondo le proprie esigenze e gusti personali.

QUALI SONO I VANTAGGI DI QUESTO METODO?

Il metodo BFMNU si basa sui reali consumi del paziente e non sul modello secondo il quale ogni persona dovrebbe somigliare alla media di un campione di individui con le stesse caratteristiche fisico-cliniche. Il metodo ha come centro della propria analisi il paziente, dunque il piano alimentare viene calcolato sulle costanti di velocità metaboliche specifiche del soggetto in esame, a prescindere dalla sua età, dal sesso, dalle patologie e dalle categorie di appartenenza. La dieta ottimale sarà quindi come un abito su misura.