TORTA CIOCCOLATO E PERE

Torta cioccolato e pere, vi assicuro che se la proverete ve ne innamorerete subito!

Se non si usa il lievito può anche essere un buonissimo dolce vegano perché il latte che viene utilizzato è quello di soia ( mi raccomando senza zuccheri).

Lo so la parola vegano potrebbe farvi accantonare questa torta ma in realtà vi perdereste una signora torta!

Questa torta piace a chiunque, è deliziosa e morbida il problema sarà quello di riuscire a non finirla.

Questa torta è ottima per la colazione, ma anche da condividere con gli amici alla fine di una cena; è una torta che può davvero adattarsi a qualsiasi situazione.

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 ml di latte di soia non zuccherato
  • 100 ml di olio di mais
  • 400 g di pere
  • 250 g di cioccolato fondente

La sua preparazione è facile e veloce. Non servono particolari utensili.

Preparazione

  • Mettere la farina e il lievito setacciarli in una terrina
  • Aggiungere poi lo zucchero e amalgamarli bene
  • Tritate il cioccolato finemente (o usate le gocce di cioccolato).
  • Aggiungere il latte di soia e l’olio di mais fino ad ottenere un impasto.
  • Aggiungere le pere tagliatele a pezzetti non troppo piccoli
  • Ungete una tortiera
  • Versate l’impasto

Infornate la torta a 180 gradi per 40 minuti

Essendo un dolce i valori nutrizionali sono relativamente alti e non mi metterò qui a scriverveli per farvi sentire in colpa. Volevo però condividere con voi un dolce un pò diverso dal solito ma molto apprezzato.

Attenzione soprattutto per le donne, la soia non va consumata in grosse quantità; soprattutto nelle donne ginoidi. La soia infatti si è visto andare a causare un aumento della ritenzione idrica.

Scegliere gli alimenti è fondamentale per riuscire ad ottenere il meglio dalla propria alimentazione.

Lascia un commento