La torta salata, uno dei miei piatti preferiti.
La amo in qualsiasi versione, con il formaggio, con le verdure e con la carne o gli affettati.
Ma come sappiamo oltre a come la farciamo i grassi saturi si trovano soprattutto nell’impasto.
Ho trovato e provato questa versione che è decisamente più light rispetto alle sfoglie che si comprano al supermercato
E devo dire che non è niente male come sapore!
Ho deciso di farmela quanto la voglia per queste torte buonissime inizia a farsi sentire, anche perché come dico sempre non bisogna privarsi dei cibi che più ci piacciono.
Questa torta salata è senza nemmeno 1 g di burro, ha quindi una quantità di grassi saturi davvero bassa! Almeno per quanto riguarda la sfoglia.
Ingredienti
Pasta sfoglia:
- 350 g farina di farro integrale
- 150 ml latte scremato
- 3 tuorli
- 1 bustina di lievito
- 3 cucchiai di olio extravergine
- un pizzico di sale
Ripieno:
- 250 g di zucca
- 1 cipolla rossa
- 70 g di salsiccia di pollo
- i tre albumi
Premetto che il ripieno si può fare con qualsiasi cosa vi passi per la testa!
🚨ATTENZIONE: con queste dosi a me sono uscite due torte salate di grandezza media
Per la preparazione vi posso garantire che pensavo fosse molto più difficile, in realtà mi sono dovuta ricrede
Preparazione
- Mischiare tuorli, olio, lievito e latte
- aggiungere la farina e il sale
- impastare
- stendere la pasta sfoglia
- farcire
- infornare a 180 gradi per 40 minuti
I Valori Nutrizionali per torta salata
Kcal 1006
LP 43.18 g
CHO 112.82 g
PR 33 g
Cercare di andare a controllare ciò che si mangia è fondamentale.
Cercare di evitare un consumo elevato di grassi saturi che normalmente si trovano nei prodotti da forno confezionati è davvero importante.
Perché è così importante ridurre questi grassi?
Sia per un problema di salute, soprattutto a livello cardiaco, sia per un problema estetico; in principal modo nella donna ginoide.