Per la festa della mamma ho optato per una ricetta tradizionale la cheesecake New York! ma come al mio solito l’ho completamente stravolta!
Ho cercato di rendere questa delizia un po’ meno calorica e un po’ meno proibita dato che anche la mia mamma è sotto le mie grinfie…
Cosa ci serve per questa delizia?
Ingredienti:
Per la base
- 240 g di biscotti, io ho usato i biscotti proteici della prozis che adoro i protein Cookies organic che sono molto simili ai biscotti oreo
- Al posto del burro ho usato 70 g di olio di cocco
Conoscete l’olio di cocco?
Il profilo acidico dell’olio di cocco si distingue per la ricchezza in acidi grassi saturi a media catena.
Questi nutrienti rappresentano una fonte di energia altamente disponibile, dal momento che risultano di più facile assorbimento e ossidazione rispetto agli acidi grassi a lunga catena.
Tra questi acidi grassi c’è l’acido laurico, un grasso saturo che aumenta i livelli di colesterolo totale nel sangue (sia LDL che HDL).
Per questo motivo non si può escludere la possibilità che il consumo persistente di olio di cocco aumenti il rischio per le malattie cardiovascolari.
Se consumato in maniera corretta e senza eccedere questo tipo di olio può essere considerato preferibile rispetto ai prodotti parzialmente o totalmente idrogenati, o di tipo animale.
Per la crema
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 26 gocce diete tic
- ½ succo di limone
- 500 g di ricotta di pecora
- 180 g di yogurt magro ai mirtilli
- 25 g di maizena
Per la farcitura
- 80 g di cioccolato fondente, io ho usato quello fondente proteico perché mi piace un sacco (fate attenzione quando comprate i prodotti proteici, spesso introducono una quantità elevata di grassi saturi)
- 70 g di mirtilli freschi
Preparazione:
Per la base
- ho tritato i biscotti
- fatto sciogliere in un pentolino l’olio di cocco che spesso si presenta addensato
- In una ciotola ho unito i biscotti con l’olio di cocco e ho mischiato per amalgamarli per bene
- ho versato metà del composto dentro una tortiera ( ricordatevi di mettere la carta da forno sulla base) e l’ho steso
- ho usato la metà rimanente per rivestire i bordi
- Una volta creata la base ho posto la tortiera in frigo per 30 minuti.
Intanto che la base riposava ho iniziato la preparazione della crema:
- ho mischiato per bene l’uovo e il tuorlo con le gocce di dolcificante,
- ho aggiunto il succo di limone e unito la ricotta e la maizena continuando a mischiare.
- Alla fine ho unito lo yogurt mischiato il tutto e versato sulla base.
Ho infornato a 160 gradi forno statico per 60 minuti e poi ho alzato il forno a 170 gradi per altri 20 minuti.
Una volta cotta ho fatto raffreddare il tutto e preparato la decorazione sciogliendo a bagnomaria 80 g di cioccolato fondente che h successivamente versato sulla cheesecake ormai fredda, ho infine aggiunto i mirtilli per completare la decorazione.
Con queste dosi viene una torta per circa 11 persone, i Valori Nutrizionali a fetta sono:
Kcal 322
LP 22 g
CHO 19 g
PR 9 g
Come potete notare non è una torta dietetica in quanto si ha una quantità elevata di grassi nonostante io abbia utilizzato un formaggio più magro e lo yogurt al posto della panna.
Questo valore è dato principalmente dall’olio di cocco che ho usato per fare la base…
Si potrebbe provare a usare come collante il burro di arachidi che ha più grassi polinsaturi e si accosta anche molto bene come gusto.
Ricordatevi però che non ci si dive privare sempre di tutto qualche piccolo sfizio è giusto concederselo, ma ricordatevi senza eccedere!